Trattamento osteopatico

L'osteopatia tramite un approccio gentile e non invasivo aiuta l’organismo a ristabilire un equilibrio interno volto a ripristinare la normale funzione fisiologica dei tessuti. Gli osteopati non si concentrano solo su articolazioni, muscoli e colonna vertebrale, ma adottano un approccio globale, volto al trattamento di cio che ha creato il problema “disfunzione somatica”che molto spesso si trova in una zona differente da dove la persona lamenta il dolore. L'osteopatia può fornire sollievo per una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • dolore alle ginocchia e caviglie

  • Fascite plantare

  • Dolore alle mani, gomito e spalla (infiammazione della cuffia dei rotatori)

  • cervicalgia e lombalgia

  • Mal di testa ed emicranie

  • Ernia del disco

  • problemi posturali (scoliosi)

  • problemi digestivi (sindrome del colon irritabile, reflusso gastroesofageo)

  • Stanchezza generale e mancanza di energia

 

Osteopatia Odontoiatrica

L’Osteopatia cranio-sacrale libera il movimento fisiologico del cranio prima che l’ortodonzista o il medico dentista inizi il suo lavoro, per aiutare il corpo ad accettare I cambiamenti causati da un nuovo assetto occlusale (apparecchi ortodontici, protesi, estrazioni…), ecco perche’ accellera le tempistica della terapia ortodontica in quanto il Sistema occlusale non e’ parte separata dal resto del corpo, ed i cambiamenti in questa zona influenzeranno il corpo stesso e viceversa.

Sintomi che possono essere trattati osteopaticamente che dipendono da una malocclusione:

  •  Dolore al viso

  • Cervicalgia e Mal di Schiena

  • Stanchezza e Mancanza  di Concentrazione.

  • Cefalea ed emicrania

  • Sinusite e otiti ricorrenti